fbpx
Anche Roma cambia con la stagione: ecco il nuovo menu della Capitale
23408
post-template-default,single,single-post,postid-23408,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-2.7.4,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,vss_responsive_adv,vss_width_768,footer_responsive_adv,columns-3,qode-theme-ver-25.9,qode-theme-bridge,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Anche Roma cambia con la stagione: ecco il nuovo menu della Capitale

Primo “giro di boa” per il nostro nuovo chef di Roma Giordano Corsini, con la nuova stagione arriva infatti il nuovo menu del ristorante di Roma da lui curato in prima persona.

Avendo abbracciato in pieno la filosofia di Tartufi & Friends così ci racconta: “Come sempre, l’ispirazione per la creazione del nuovo menu è venuta dalla stagionalità e dal territorio: infatti ho cercato di riproporre alcuni piatti della cucina classica romana in chiave contemporanea

Arrivano dunque nuove straordinarie ricette che uniscono romanità e la nostra personalissima rilettura contemporanea al tartufo, come il Vitello con brodo ristretto di prosciutto e salvia, carciofo alla romana con maionese d’acciughe e prezzemolo che, ci spiega Giordano: “non è nient’altro che una rivisitazione del saltimbocca alla romana, dove la fetta di prosciutto diventa una salsa aromatizzata alla salvia e la “fettina” di vitella diventa un cubo cotto a bassa temperatura, rosolato in padella e glassato con il suo fondo”. Oppure Seppioline arrosto con crema di piselli, piselli freschi, i suoi germogli e nero di seppia che rappresentano una versione contemporanea del classico piatto di “seppie con piselli”.

Prosegue lo chef: “Nella creazione di questo nuovo menù, un ruolo fondamentale l’ha avuto anche il bisogno di freschezza e leggerezza, siamo in primavera e le temperature iniziano ad alzarsi, quindi ho cercato di costruire dei piatti utilizzando frutta e verdura di stagione che, comunque, mi aiutano a raggiungere questo obiettivo.

Non potevano, infine, mancare quei grandi classici che si sposano perfettamente con il tartufo, come l’uovo, il tagliolino classico e la cacio e pepe o la nostra versione del filetto alla Rossini.

Inutile sottolineare che il fil rouge di tutto il menù è il tartufo fresco: ogni piatto è studiato per esaltare e, a sua volta, essere esaltato da questa eccellenza italiana.”

Durante questa primavera sono rimaste due cose da fare:  il menu completo di Roma e  un tavolo in centro per godere di Roma e di eccezionali piatti al tartufo.

No Comments

Post A Comment

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0