
29 Apr Aroma su aroma: aceto balsamico al tartufo
Come base di preparazioni di intingoli o marinate, o per aggiungere “pepe” a insalate, secondi o persino frutta, tutti conosciamo l’inconfondibile sapore dell’aceto balsamico.
Ha un’origine molto antica, addirittura risalente al Medioevo. Inizialmente vi era la tradizione di aromatizzare gli aceti prodotti in casa per renderli più gradevoli. Si aggiungeva ad esempio rosmarino, rose, vaniglia o liquirizia.
Oggi l’aceto balsamico è diventato un vero e proprio simbolo della cucina italiana insieme all’olio extravergine. Ma come potevamo rendere un mito ancora più speciale? Aggiungendo il nostro tocco al tartufo, naturalmente. Presso i nostri ristoranti oppure online è possibile acquistare il nostro aceto balsamico al tartufo, prodotto con: mosto d’uva cotto acetificato, aroma, tartufo estivo italiano essiccato 0.1% (Tuber aestivum Vitt.).
Ideale per esaltare magicamente i secondi, sia di carne che di pesce, o le insalate. E’ estremamente gustoso anche sulla macedonia per dare un tocco in più alla frutta di stagione!
Oltre ad essere uno dei condimenti per eccellenza, l’aceto balsamico al tartufo porta anche molteplici benefici per la nostra salute: ha un’azione antiossidante grazie alla elevata concentrazione di polifenoli, rinforzando così il sistema immunitario e combattendo i radicali liberi. Aiuta poi la digestione e a mantenere un corretto peso corporeo, e ancora aiuta la regolazione degli zuccheri nel sangue.
Aroma tartufato, sapore eccezionale e salute servita sul piatto! ACQUISTA ora l’aceto balsamico al tartufo, disponibile nei formati 50 e 100 ml, e tutti gli altri prodotti al tartufo.
No Comments