
13 Nov Carbonara al tartufo: un pezzettino di Roma (e dell’Italia) sempre con te
Quante volte ci è capitato di essere all’estero e di trovare, fra le proposte di italica ispirazione, la carbonara?
Come afferma anche lo chef Corsini: “Ormai è un piatto talmente conosciuto che non rappresenta necessariamente solo Roma e il Lazio, ma l’Italia, soprattutto all’estero. Per questo, infatti, è una preparazione apprezzata da tutti, sia italiani che stranieri.”
Ed è proprio vero! La carbonara è imitata (non sempre felicemente) e apprezzata, ovunque. Un piatto di pasta così condito è davvero goloso ed estremamente appagante.
Per noi è un’arte realizzare con cura questa storica ricetta, per nulla scontata nella sua realizzazione. Naturalmente il nostro tocco al tartufo non può mancare, per trasformare la tradizione in pura estasi. Oggi è possibile acquistare la nostra salsa carbonara al tartufo presso i nostri ristoranti oppure online, per poterla utilizzare, così com’è, ovunque.
Gli ingredienti, come nostra tradizione, sono selezionatissimi: panna, guanciale di suino (carne di suino, sale, pepe, aglio, aromi naturali, conservante: E252) 37%, olio di oliva, tuorlo d’uovo pastorizzato, Parmigiano Reggiano DOP (latte, sale, caglio), tartufo estivo italiano (Tuber Aestivum Vitt.) 3%, Pecorino Romano DOP (latte ovino, sale, caglio, fermenti lattici), aromi, farina di riso, spezia, sale.
Un consiglio? Provatela sui nostri tagliolini al tartufo!
ACQUISTA ora la carbonara al tartufo e scopri tutti gli altri prodotti in vendita: salse, liquori, dolci, condimenti.
No Comments