Posted at 19:32h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
L’amore ed il romanticismo sono il motore più potente della nostra vita, e con il carburante giusto possono raggiungere una velocità ed un’intensità paragonabili solo alla magia che il tartufo infonde in tutti i nostri piatti. E’ proprio il tartufo il carburante di cui parliamo,...
Posted at 11:11h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
Auguriamo un meraviglioso Natale e un felicissimo 2018 a tutti i nostri ospiti. Siete stati con noi questo anno e avete deliziato i nostri lunghi giorni di lavoro; noi speriamo di aver deliziato voi con le nostre ricette. Grazie a tutti!
E non dimenticate!
Vi aspettiamo alla...
Posted at 20:08h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
Sapete già che dopo aver visitato uno dei nostri ristoranti potete portare con voi uno (o più!) dei nostri prodotti fatti in casa al tartufo! Aceto, olio, creme, liquori, fondute e molto molto altro.
Alla base di tutti i nostri prodotti ci sono i migliori tartufi...
Posted at 17:57h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
Curioso come il primo libro sul tartufo fu scritto da un grande falsario del 500: Alfonso Ceccarelli, che fu medico personale della sorella di Papa Giulio III.
Accusato di aver manomesso testamenti e genealogie nobiliari, documenti dell’imperatore e scritti del pontefice, fu a lungo torturato. Alla...
Posted at 20:13h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
L’idea di fondare la Confraternita del Tartufo nacque durante le riprese di un film, La Califfa, con protagonista la bella Romy Schneider girato dal regista e scrittore Alberto Bevilacqua, quando Ugo Tognazzi pensò bene di assaggiare gli amati e pregiati tartufi, neri. Poco dopo nacque...
Posted at 20:06h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
Il nostro amato tartufo è stato sempre in grado di far perdere i sensi… persino di tentare chi alle tentazioni deve sempre resistere! Nel 500 anche le suore perdevano la testa per i tartufi. La scrittrice Giovanna Casagrande ha scovato negli archivi di un convento una...
Posted at 20:03h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
Abbiamo imparato a conoscere molto più da vicino il tartufo, e da sempre più fonti sappiamo che può essere apprezzato non solo in cucina. Ad esempio per Castore Durante, famoso botanico del Cinquecento, potevano stimolare altri tipi di appetiti proprio perché “hanno sapore di carne”....
Posted at 18:14h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
Ci accompagnerà fino a Gennaio la raccolta del più pregiato dei tartufi: il bianco tuber magnatum pico. Siamo pronti a gustarci nuovamente il suo profumo particolarmente accentuato e particolare, con note di formaggio e aglio, ed il suo sapore inebriante, leggermente piccante e vagamente simile...
Posted at 18:46h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
In antichità era molto importante che le classi sociali venissero rispettate, e che, soprattutto a tavola, ognuno rimanesse al suo posto. Il tartufo era già considerato da secoli il cibo degli Dei di cui già parlava Nerone, però inizialmente erano soprattutto le classi popolari ad...
Posted at 21:09h
in
Prodotti
by Tartufi&Friends
Auguriamo a tutti i nostri ospiti uno splendido Ferragosto e cogliamo l'occasione per ricordarvi che siamo aperti il 15 agosto e per tutto il mese!
[button size='' style='' text='PRENOTA IL TUO TAVOLO' icon='' icon_color='' link='https://www.tartufiandfriends.it/#prenota-un-tavolo' target='_self' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='' margin='']...