
27 Gen Dalla terra una verde delizia: pesto al basilico con tartufo
Dalla tradizione ligure la ricchissima tradizione culinaria italiana riceve il pesto, uno dei condimenti più apprezzati per la pasta. L’origine è molto antica: la prima ricetta scritta la si trova addirittura leggendo la “Vera Cuciniera Genovese” di Emanuele Rossi del 1852, denominata “Pesto d’Aglio e Basilico”.
Le piante aromatiche e le erbe utilizzate in cucina sono meravigliose, e donano alle ricette freschezza, aroma e salubrità. Anche il basilico, ingrediente principale del pesto, presenta notevoli proprietà nutritive salutari essendo ricco di minerali e nutrienti, fra cui la vitamina K, A, C, rame, manganese, calcio, ferro, acido folico e acidi grassi omega 3. Il basilico protegge la struttura delle cellule e i cromosomi dai radicali liberi, ha proprietà antibatteriche e anti-infiammatorie.
Dunque un’altra meraviglia della natura che noi abbiamo unito al tartufo per regalarvi il nostro pesto al basilico con tartufo, acquistabile sul nostro e-commerce con consegna in tutto il mondo!
Gli ingredienti? Come per tutti i nostri prodotti selezionatissimi e sapientemente mixati: basilico 34%, olio di oliva, lattuga, formaggio (latte, caglio, sale, conservante: lisozima proteina dell’uovo), aglio, tartufo estivo italiano (Tuber Aestivum Vitt.) 5%, pinoli, sale, aroma.
Lo chef Giordano Corsini ce ne consiglia così il consumo: “Il pesto al tartufo, oltre ad accompagnare la classica pasta, che può variare da uno gnocchetto alla trofia passando per uno spaghetto, potrebbe essere utilizzato sia in accompagnamento a carni o pesci bolliti o anche come vero e proprio condimento, magari spalmato su una coscia di pollo da passare al forno”.
Gustosissimo, salutare e versatile il nostro pesto: ACQUISTALO online insieme a tutti gli altri prodotti al tartufo, come pasta, salse, olio, liquore, burro, dolci.
No Comments