fbpx
Di chi sono i tartufi (parte 2)
19766
post-template-default,single,single-post,postid-19766,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-2.7.4,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,vss_responsive_adv,vss_width_768,footer_responsive_adv,columns-3,qode-theme-ver-25.9,qode-theme-bridge,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Di chi sono i tartufi (parte 2)

C’è un quesito fondamentale ha diviso da sempre le assemblee comunali, i cittadini e i tanti “cacciatori”, una volta capito che cosa volesse dire assaggiare un tartufo! La domanda è: sono di chi li trova o dei proprietari dei terreni dove nascono? Dipende. Il tartufo bianco pregiato, storicamente è di chi lo scova per primo. Forse perché le tartufaie sono invisibili e spesso sconosciute anche ai proprietari…. (continua…)

No Comments

Post A Comment

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0