fbpx
Il senso del tartufo. Ne servono cinque per gustarlo
19225
post-template-default,single,single-post,postid-19225,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-2.7.4,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,vss_responsive_adv,vss_width_768,footer_responsive_adv,columns-3,qode-theme-ver-25.9,qode-theme-bridge,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Il senso del tartufo. Ne servono cinque per gustarlo

Superficialmente potremmo essere portati a pensare che di fronte ad un buon piatto solo il senso del gusto sia interessato. Anche tralasciando gli aspetti psicologici e di ambiente che vengono coinvolti (come l’occasione, o se siamo del giusto umore per esempio), niente è più sbagliato.

L’olfatto e la vista (e in alcune culture persino il tatto) giocano un ruolo altrettanto importante in quella complessa operazione che risulta essere il godersi un’eccellente ricetta! Se abbiamo a che fare poi con una pietanza croccante… ecco che tutti e cinque i sensi entrano in gioco.

Con questa premessa è possibile capire perchè noi di Tartufi & Friends prepariamo i nostri piatti pensando costantemente ai cinque sensi! Vogliamo regalarvi un’esperienza sensoriale che potremmo senza dubbio definire completa!

Passate a provare quello di cui parliamo! E’ l’unica cosa che ha…senso!

No Comments

Post A Comment

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0