
23 Ott Il Tartufo in casa: dal talamo alla cucina
Abbiamo imparato a conoscere molto più da vicino il tartufo, e da sempre più fonti sappiamo che può essere apprezzato non solo in cucina. Ad esempio per Castore Durante, famoso botanico del Cinquecento, potevano stimolare altri tipi di appetiti proprio perché “hanno sapore di carne”. Secondo lui, addirittura, avevano sessi diversi: i neri erano maschi e i bianchi femmine.
Proponeva anche di usarli come deodorante e metterli “nelle cassapanche per dare ai vestiti il loro non ingrato odore”. E consigliava di cuocerli “in teglia con sale, pepe, olio e succo d’arancio” oppure, dopo averli lavati bene con il vino, di scaldarli “sotto la cenere”. Raccomandava anche che “si facciano bollire in brodi grassi con cannella, e appresso si beva buon vino e puro”.
No Comments