fbpx
La fusione degli opposti. Terra e mare si incontrano nei nostri filetti di acciuga con tartufo
23805
post-template-default,single,single-post,postid-23805,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-2.7.4,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,vss_responsive_adv,vss_width_768,footer_responsive_adv,columns-3,qode-theme-ver-25.9,qode-theme-bridge,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

La fusione degli opposti. Terra e mare si incontrano nei nostri filetti di acciuga con tartufo

Quando ci viene detto che spesso gli opposti si attraggono non potremmo essere più d’accordo: noi di Tartufi & Friends siamo abituati a incontri di sapori arditi. Alla fine si scopre sempre che tali fusioni sono le migliori.

Prendi ad esempio i nostri filetti di acciuga con tartufo. Il meglio del mare e della terra in un solo gustosissimo, e salutare, prodotto.

L’acciuga (o alice) è un alimento dalle straordinarie qualità: è ricco di proteine di qualità e praticamente privo di carboidrati. Ha un contenuto di minerali molto elevato: selenio, importante per la tiroide e come aiuto contro le malattie cardiovascolari e calcio, essenziale per la salute delle ossa e contro l’ipertensione.
E’ anche una delle principali fonti di omega 3, noti per la l’azione di riduzione del colesterolo LDL. L’acciuga è veramente un piccolo gioiello marino.

Abbiamo fatto così incontrare il mare con il nostro pregiatissimo tartufo nero, per creare un alimento salutare dal gusto straordinario. Noi ci siamo innamorati dei filetti di alici con tartufo appena provati sopra un crostino di pane per l’aperitivo del pomeriggio.

Come caratteristica di tutti i nostri prodotti, acquistabili presso i ristoranti oppure online con spedizione in tutto il mondo, selezioniamo solo ingredienti di qualità senza aggiungere altro. Per questo prodotto utilizziamo filetti selezionati e tartufo estivo italiano (Tuber Aestivum Vitt.). In più solo aroma, sale e olio di oliva.

Il commento dello chef: “I filetti di acciuga al tartufo possiamo utilizzarli su una fetta di pane tostato, spalmata di burro, in un classico spaghetto al burro, acciughe, briciole di pane tostato e maggiorana oppure nel soffritto di una salsa “alla cacciatora” o come base per un primo piatto a base di pesce (per dare più sprint)”

i filetti di acciughe al tartufo direttamente sul nostro store ufficiale e gustatele così come sono, su pane tostato oppure provatele su primi di pesce, sarà amore a primo morso.

No Comments

Post A Comment

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0