fbpx
Oro Bianco ad Alba: dalla fiera alle cucine di Tartufi & Friends
23795
post-template-default,single,single-post,postid-23795,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-2.7.4,woocommerce-no-js,yith-wapo-frontend,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,vss_responsive_adv,vss_width_768,footer_responsive_adv,columns-3,qode-theme-ver-25.9,qode-theme-bridge,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,cookies-not-set

Oro Bianco ad Alba: dalla fiera alle cucine di Tartufi & Friends

Con l’inizio della raccolta torna anche quest’anno la Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, giunta alla sua 89esima edizione. Quello di Alba è il tartufo per antonomasia, il “modello” da cui tutti gli altri possono solo prendere ispirazione, e cresce nei territori delle Langhe, Roero e Monferrato, riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Il periodo della fiera quest’anno va dal 5 ottobre al 24 novembre, e prevede cooking show, cene preparate da chef stellati, analisi sensoriali del tartufo, dibattiti, degustazioni, e naturalmente il Mercato Mondiale, dove sarà possibile acquistare l’oro bianco.

Profumo, poesia, gusto, mistero: questo è il tartufo bianco. Facciamone un breve identikit:

Colore: bianco latte
Forma: regolare
Dimensioni: anche considerevoli
Profumo: accentuato, con note di formaggio e aglio
Sapore: inebriante, debolmente piccante simile al formaggio grana

Preparazione: crudo, lamellato, su piatti non complessi e non aromativi

Ideale su: tartare di carne, uovo fritto, tagliolini in bianco, fonduta

Per noi di Tartufi & Friends e per i nostri chef questo è il periodo dell’anno in cui ogni creazione si fa più preziosa, ogni preparazione unica e ogni accostamento allo stesso tempo delicato ma incredibilmente potente.

Profumi, sensazioni ed esperienza gastronomiche sono tutta un’altra (meravigliosa) storia, quando in tavola si lamella il tartufo bianco d’Alba.

Il nostro menu, sempre stagionale, è al suo cambio più ricco, e per tutte le ricette è ora possibile scegliere la variante “bianca”. Hai mai provato ad esempio queste esclusive ricette?

Capesante, crema di zucca, nido di porri e tartufo bianco fresco

Scaloppa di foie gras, fichi, aceto di lamponi, pan brioche e tartufo bianco fresco

Gnocchi di patate, crema di ostriche, zucca, mandorle e tartufo bianco fresco

Tagliatelle di calamari, nero di seppia, bietole saltate e tartufo bianco fresco

Guancia di vitello cotta a bassa temperatura, patata, cicoria e tartufo bianco fresco

Scarica i menu completi di Roma e Milano e subito il tuo tavolo per vivere l’esperienza sensoriale più sublime dell’anno.

No Comments

Post A Comment

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0