
18 Nov tart U.F.O (non può essere di questo mondo)
Carissimi amici amanti dell’Imperatore della cucina,
recentemente, interrogandoci sulle nostre origini e sul nostro lavoro, siamo arrivati ad una sconcertante conclusione che più si fa strada nei nostri pensieri più acquista senso.
Per “nostre origini” intendiamo quelle dell’umanità tutta. E pensiamoci bene, i disegni di nazca, i cerchi nel grano, le profezie dei maya, le stesse ziggurath costruite migliaia di anni fa. Forse molti pensano che siamo soli nell’universo, e spesso, per una questione di “serenità mentale”, anche noi di T&F tendevamo a rifiutare verità più grandi di noi.
Ma pensate al profumo del tartufo, al suo gusto, alla sua capacità quasi “midiana” di trasformare in oro, metaforicamente parlando, tutti i piatti su cui viene grattugiato. Pensate al suo emergere dalle profondità della terra attirando gli esseri viventi più puri di questo mondo (i cani) con i suoi effluvi odorosi e alla sua capacità di stregare in un solo assaggio i più fieri degli uomini e le più incontentabili delle donne.
Nazca, cerchi nel grano, le bermuda…il tart U.F.O. crediamo sia l’ultimo tassello per l’ammissione dell’esistenza di altri mondi, di altre civiltà. Civiltà magnanime e benevole che ci hanno fatto doni inimmaginabili, come le prime spore del nostro ingrediente Principe, che ora cresce e ci ammalia, fiero e perfetto eppur sotto i nostri piedi, ospite cosmico in un mondo alieno, il nostro.
Prenota l’accesso ad altri mondi da Tartufi & Friends
BOOK NOW!
No Comments